vanderlei

Il progetto nasce a Bologna nel settembre 2005 sul palco dell'Estragon (Bo) in occasione di un grande evento live. L'incontro delle diverse storie musicali dei componenti di quella formazione ha fatto subito capire che qualcosa di nuovo stava nascendo.
La maggior parte dei partecipanti al nuovo progetto un tempo erano i Kybbutz, gruppo che registra nel 1999 il demo “La scatola”, prodotto a Firenze da Jeppe Catalano (batterista di Marco Parente e Giorgio Canali) e positivamente recensito su “Musica” di Repubblica. Nel 2001 il secondo demo, “Danzatore”, riscontra un grosso successo dal vivo. Spicca un'elegante sonorità post rock dalle particolari venature intimistiche che porta il gruppo anche a numerosi passaggi sulle radio alternative locali.
Perfettamente integrati nel panorama underground bolognese, tra il 2000 ed il 2001 i Kybbutz calcano importanti palchi, tra i quali quello del National Music Convention con i Verdena ed il palco dell' Estragon Summer, noto a tutti per l'Indipendence Days, e le più note piazza cittadine come P.za Maggiore e P.za VIII Agosto nell'ambito di importanti manifestazioni cultural-musicali. Nel 2001 suonano ancora all'Estragon, sul palco assieme a Meganoidi, Parto delle Nuvole Pesanti, Negramaro e Modena City Ramblers. Nel 2003 il brano “Danzatore di pioggia” viene inserito nella compilation “atpCD–vol.1”.
Nel 2006, dopo appena un anno dall’inizio del nuovo progetto, i Vanderlei vengono scelti tra le migliori dieci band dell'Emilia Romagna per rappresentare le nuove realtà musicali della regione al Mei di Faenza.
A gennaio 2008 esce il primo ep completamente autoprodotto dai Vanderlei, "1234". L'attacco, l'inizio di una nuova corsa, di un nuovo percorso. Sei tracce che tendono al meglio, un piccolo viaggio interiore verso nuovi punti di vista, verso una percezione più positiva di ciò che li circonda.
Ottobre 2008, inizia la collaborazione con Alkemist Fanatix Europe.
Ad agosto 2009 iniziano le registrazioni del primo disco, prodotto da Paolo Benvegnù.

2009-11-02

L'inesatto, prodotto da Paolo Benvegnù

Esce il 19 Ottobre 2010 per Cinico Disincanto “L’Inesatto”, l’album d’esordio dei Vanderlei con la produzione artistica di Paolo Benvegnù. L’inesatto è un piccolo intimo viaggio disegnato dall’incontro artistico tra i Vanderlei e Paolo Benvegnù, dove l’accettazione di sé stessi e della propria imperfezione è vissuta al termine come un punto di forza. Un album volutamente fuori dal tempo e dalle mode musicali, perché non ci sono schemi precisi per capirsi e accettarsi.

L'inesatto (2010)

Esce il 19 Ottobre 2010 per Cinico Disincanto “L’Inesatto”, l’album d’esordio dei Vanderlei con la produzione artistica di Paolo Benvegnù. L’inesatto è un piccolo intimo viaggio disegnato dall’incontro artistico tra i Vanderlei e Paolo Benvegnù, dove l’accettazione di sé stessi e della propria imperfezione è vissuta al termine come un punto di forza. Un album volutamente fuori dal tempo e dalle mode musicali, perché non ci sono schemi precisi per capirsi e accettarsi.
reproducir disco

escribir un mensaje escribir un mensaje

2009-12-17 11:36:07

Beh, ma allora questo disco???? :)

Email: info@vanderlei.it
Web: www.vanderlei.it
País: Italia