Jazz-tribute a MINA Minavagante nasce a Bologna nel 2005 come progetto musicale in omaggio alla grande ed inimitabile Mina. Un'eclettica ed accurata selezione dei migliori frammenti di Musica da lei interpretati, che spazia dagli innumerevoli brani per lei appositamente scritti alle tante canzoni di Battisti/Mogol da lei reimpreziosite, dalle sue collaborazioni artistiche con figure come De Andrè o Celentano agli standards d'oltreoceano con cui frequentemente le piaceva misurarsi. Alla base del progetto, un attento e costante riarrangiamento musicale, volto ad estrapolare, da una così vasta e varia produzione artistica, una sonorità originale ed omogenea, a cavallo tra il jazz e la bossa-nova, il latin ed il lounge, senza dimenticare la dimensione fondamentalmente pop-cantautorale dell'artista omaggiata. La notorietà del repertorio, combinata alla delicata rielaborazione delle sonorità, genera un raffinato ensemble in grado di adattarsi a disparati ambienti e situazioni, come dimostra l'attività live del gruppo: dagli aperitivi (Blue Inn, Balmoral, Bar Sole), alle cene (Tittopappabumba, Spago 3, Locanda del Castello, Trattoria San Chierlo, Molo TreZero), alle rassegne musicali (Altro Cafè di Imola, Villa Ducale di Parma, Grizzana in Festa, Ambo Night Fever), agli eventi privati (conferenza di Eikon Communication alla Banca di Cento, festa privata al Resident Michelangelo di Ferrara, diversi matrimoni e ricevimenti in residenze private), ecc…. Formazione: Michela Pedrini /voce Giorgio Santisi /basso Antonio Amabile /pianoforte Christian Rovatti /batteria